Welcome

 

Benvenuti ...

nel sito dello "Scoiattolo del Lago Maggiore". Questo sito e' la parte individuale e personale del webmaster, responsabile del sito principale www.schino.com .
L' obiettivo del sito e' di ricomporre in una sola area tutte quelle informazioni precedentemente archiviate in soffitta per dare la possibilita' allo scrivente di rivedere il suo passato, di ricordare quanto fatto quando era ancora ragazzo, e aggiungere quello che e' presente allo stato attuale.

Commenti ... ?

Tutto qui. Spero di aver fatto un buon lavoro (non ancora finito ...).

 

Nella vita prima o poi ...

scoiattolo_07atutti noi siamo costretti a crescere, a istruirci, a modificare il nostro carattere, a conoscere gli altri, a cercare di essere nel limite del possibile coerenti con le nostre idee sia con noi stessi e sia con il prossimo e succede anche che siamo obbligati a modificare le nostre attitudini. Da giovane residente nel profondo Sud ero soprannominato il delfino del Basso Adriatico, poi ho dovuto migrare nel profondo Nord e sono stato costretto a riconvertirmi e sono diventato "Lo scoiattolo del Lago Maggiore".

 

1 aprile 2006

1 Aprile 2006

Riassunto delle vicissitudini precedenti in 1 Gennaio 2006

Buongiorno colleghi ed amici vicini e lontani, del profondo Nord e del profondo Sud. Eccomi qua ancora. Sembra ormai una consuetudine farmi sentire al 1° di Aprile e al 1° di dicembre, non so perche' ho scelto queste due date, un giorno andro' dallo psicanalista !!. Sono curioso. casa_16_schino
Desidererei ringraziare di cuore tutti coloro che mi hanno risposto a dicembre, anche a coloro ai quali non ho risposto, ma l' importante e' che stiate tutti bene.

Io ho tante cose da raccontarvi ma desidero fare una selezione altrimenti qui si fa notte e so' che voi non avete mai tempo per leggere, siete sempre occupati, non so cosa diavolo fate, ah si', dite sul serio ?, ma si' ci credo ....

Oggi e' il 1° aprile 2006, quattro anni fa, e precisamente il 1° aprile 2002 avevo spedito una e-mail a tutti i colleghi ed amici per avvisarli che la grande Azienda "Alcatel" mi aveva invitato in modo "spintaneo" a lasciare "le acque".

Sono passati quattro anni, sono ancora vivo, mi si e' rimpicciolito il cervello ma mi sono aumentati i muscoli, nella farmacia dove spendevo fior di quattrini per le settimanali scatole di aspirina C, hanno dovuto ridurre il personale. La mia Octavia, povera stella, ora non percorre i 200 km. giornalieri, non la posso lanciarla come desidera, (non piu' andata/ritorno per l' Olanda per visitare la figlia ora ritornata in Italia, oppure per la Germania per la visita al figlio, oppure ritornare alle mie origini percorrendo 2000 km. nel profondo Sud), ora la lancio qui sul Lago, ci ho messo del silicone sotto il pianale e cosi' nel fine settimana la uso come macchina-anfibio, faccio la spola Angera e Locarno (Svizzera) un paio di volte. Se sono fortunato incontro l' Aliscafo, lo sorpasso a razzo, tanto che l' Aliscafo oscilla paurosamente per le alte onde che creo, dovrei stare piu' attento porca puzzola !!!.
Eh si', proprio cosi' amici, ora quando viaggio sul Lago sono una scheggia, non mi vede nemmeno la Guardia Costiera !!!.

Eh si' ragazzi, e' tutto cambiato, pero' ricordo con tenerezza le soste alle macchinette del caffe', la passeggiata di "aria" quotidiana al bar delle "Torri", il giorno della pizza in mensa con la sua lunga coda di attesa, i soliti bagni intasati con conseguente noncuranza del nostro "mannnnagement".

Ah quante cose che ricordo !!. inferno_01 Ricordo i vampiri che ogni 6 mesi si presentavano con un camion con la scritta AVIS (Alcatel Vivisezione Interna Sicura).

Ricordo anche come mi divertivo a pranzo quardando i colleghi che mangiavano gli spaghetti, povere cravatte "puntellate" da puntini rossi, o come altri colleghi mangiavano il risotto, chi lo distribuiva su tutto il piatto per farlo raffreddare in fretta (non avevamo tanto tempo dovevamo ritornare al lavoro !!), chi lo ammucchiava da una parte del piatto, ecc. insomma ogni collega, un metodo diverso.

Ricordo anche quel collega che aveva due baffi cosi' lunghi e poco curati che quando mangiava la minestra aveva tutti i peli pieni di goccioline del brodino, o quel caro collega che aveva gia' finito quando noi avevamo appena incominciato il primo.

Ah ricordo anche quell' altro collega che parlava, parlava, e parlava, noi avevamo gia' finito e lui era ancora a meta' del primo piatto. O quell' altro collega che quando doveva mangiare l' arancia lavava prima la buccia ...

Eh si' bei tempi, ma veramente erano bei tempi ??!!.. E vi ricordate quel signore che dopo aver mangiato e bevuto l' acqua minerale, faceva un forte botto con la bottiglia di plastica riducendola a pochi centimetri e tutti spaventati si giravano ?

Quante cose sono cambiate. Da quando sono in pensione lavoro come un mulo, per fortuna che la salute mi protegge, e chissa' se vivro' sino a 104 anni come mi aveva pronosticato una veggente !!

Altri bei ricordi mi vengono in mente : quelle buonissime "zeppole" mangiate a Salerno e a Battipaglia offerte dai numerosi colleghi Giuseppe per il 19 marzo. E che dire del caffe' fatto in ufficio con la moka dopo pranzo ?, e del gelato preso al bar vicino alla Face di Salerno ?

Ragazzi, ma voi non ricordate niente ?, Eh uomini di poca memoria !

Ho lasciato tanti colleghi ma ho mantenuto anche tanti amici. Tra questi addirittura ci sono i componenti del famoso Gruppo di Supporto di Face Viale Bodio, i magnifici 7, ricordate ?. Sono sporadicamente in contatto con loro, purtroppo come altri colleghi hanno sempre da fare, non so cosa fanno, boh !!

Quest' anno faccio il 30° anniversario di matrimonio, accidenti come passa il tempo. Sono riuscito a rintracciare un mio ex-collega della GT&E con il quale avevo fatto due anni (1971/1972) ad Anversa. L' ho sentito qualche settimana fa dopo 26 anni (nel '80 avevo lasciato la GT&E, Gran Turismo & Entusiasmo). Devo un sentito grazie al collega ed amico Antonio Castaldo che e' riuscito a rintracciarlo.

OK, lasciamo i ricordi, cerchiamo di distrarci un po' ...
freddo_in_italia_01

L' Europa nella morsa del freddo !!, l' Italia corre ai ripari. Effettivamente abbiamo avuto un inverno leghista, lungo e duro, troppo freddo, troppo secco, e troppo lungo, insomma un inverno del menga, spero che i leghisti non c' entrino niente !!

Dalle mie parti ha nevicato diverse volte, e ogni volta una ventina di centimetri, una mattina quando sono andato all' orto per riempire le cassettine degli uccelli con i semi di girasole, il termometro segnava meno 14, porca puzzola !!!.

Gli uccellini mi facevano fuori un kilo di semi di girasole al giorno, sono stato costretto a non prendere piu' i sacchetti da un kilo ma ho preso i sacchi da 20 kili, cosi' ho risparmiato sul portafoglio e anche le volte che andavo all' emporio.

Agli inizi del nuovo anno 2006, il mio PC ha avuto un ictus, nel senso che non funzionava piu', da un giorno all' altro kapput. Il PC si spegneva e si accendeva in continuazione, avevo un messaggio di errore al quale non sono riuscito a dargli un significato. La conclusione e' stato che ho dovuto formattare il disco C.

computer_06 Naturalmente ho salvato tutti i dati e cosi' via con FORMAT C. Dopo il primo Format, e dopo aver installato il sistema operativo mi sono accorto che il disco C non era stato formattato, era stato formattato un altro disco (una partizione sullo stesso disco fisso). Non sono riuscito a capire il perche', allora ho dovuto usare i mezzi forti e solo dopo 3 Format C, finalmente ci sono riuscito. Ma ahime', avevo perso tutte le bellissime e-mail che avevo ricevuto da voi in risposta alla mia del 1° dicembre. Per fortuna che per alcuni ne avevo una copia cartacea, per gli altri mi dispiace ho perso traccia. Mi perdonate ?, Grazie. Non potete crederci come e' difficile decidere di formattare il disco C, si pensa e si pensa, per trovare un' altra soluzione, ma poi si arriva alla soluzione dolorosa ...

Ho discusso il problema con degli esperti e sembra che chi ha un disco suddiviso in piu' partizioni, cioe' C, D, E (per esempio), il sistema al comando Format C, formatta la partizione D. Solo dopo aver installato il sw che gestisce le partizioni sono riuscito a far capire al mio OLI (olivetti) di formattare solo e solamente il disco C. Insomma quando ci vuole ci vuole, porca puzzola !!!. Sul disco D avevo salvato i miei dati che poi invece sono stati cancellati !!!. Avevo pero' una copia di backup del mese prima dei miei dati su DVD, per fortuna.
cucciolata_01

Dopo 3 settimane finalmente ho avuto il PC nella stessa configurazione di fine anno. Questo ve l' ho detto per farvi stare in allerta se dovete formattare il disco C dove esistono altre partizioni sullo stesso disco fisso.

Passiamo ad altro. Non so se la notizia e' arrivata dalle vostre parti, ma qui c'e' stata una cucciolata, non so se riconoscete il padre di questi tre cani, fate una prova ...
E' un signore del Nord, fate uno sforzo ...

car_01

A febbraio ho perso un record. Dopo 34 anni ho fatto un incidente con la mia Octavia. Niente di grave, ma sono molto arrabbiato. Qui al Nord, penso anche nel Centro e nel Sud, isole comprese, si sono create le rotonde a dismisura, sono utili e disciplinano il traffico, ma....
Stavo arrivando ad una rotonda vuota, davanti a me c' era una monovolume del menga che si immetteva nella rotonda, io l' ho seguita e contemporaneamte ho guardato a sinistra se arrivava qualcuno. Non ho fatto in tempo a rendermi conto che la monovolume aveva bloccato quando era quasi tutta nella rotonda, io non ho fatto in tempo a frenare con le strate ghiaggiate poi e, papatrac, collisione, avevo torto ma avevo anche ragione. Conclusione, danni per me e per lei, era una lei al volante, si e' giustificata che si era impaurita nel vedere un' altra macchina entrare nella rotonda, e cosi' ha bloccato le ruote, porca puzzola, ....che sfiga, proprio io dovevo essere li' ?

Nonostante i problemi di fine mese che tutti noi abbiamo, c' e' sempre gente che ha tempo e danaro per vestirsi per Carnevale. Un giorno sono andato a fare spesa, c' era la strada bloccata per una manifestazione di carnevale.

Ho atteso con pazienza che la strada si liberasse e cosa ho visto, l' ultima persona che ritornava a casa, probabilmente aveva problemi fisici, e cosi' ... ha lasciato il segno di Zorro !!!. Non riesco a capire, ah poveri Italiani, come siano caduti in basso !!!..
In Germania ancora peggio, mi diceva mia moglie che gli statali hanno dovuto interrompere uno sciopero per festeggiare il carnevale, e poi hanno continuato a scioperare !!!

il_segno_di_zorro_01
azienda_italiana

Ogni tanto e ogni spesso mi arrivano dei filmati molto belli e molto carini da miei ex colleghi, purtroppo non li posso spedire perche' sono molto corposi, dell' ordine di diversi megabytes ed io che abito sulle montagne non ho ancora l' ADSL, quindi resterei appeso per molto tempo e farei arricchire ancora di piu' la mamma Telecom.

Vi posso invece mandare questa foto che mi ricorda i vecchi tempi quando noi, la classe degli anni 40/50 lavoravamo come dei muli per soddisfare le necessita' del nostro mannnnagement. Questo e' una foto bella, triste, e penso tante volte veritiera, ma ora che siamo in pensione non dobbiamo preoccuparci, lasciamo ai nostri giovani la gestione di queste situazioni.

Loro, i nostri giovani, capiranno cosa abbiamo fatto per loro, cosa abbiamo conquistato, cosa abbiamo perso in questi 5 anni, e cosa potranno ancora utilizzare del patrimonio sociale ancora in funzione. Ah come sto soffrendo !!!

Ultimamente non ho piu' tempo per il mio sito, per i miei hobby, per le mie cose, sono troppo preso, faccio di tutto, il marito, il casalingo, il nonno, il nonno, il nonno, e ancora il nonno, poi qualche volte faccio l' amatore, nel senso ciclista amatore, cosa avete pensato, siete dei birbanti !!!., faccio il giardiniere, il muratore, l' imbianchino, e poi il nonno, il nonno, il nonno, e ancora il nonno. E voi cosa diavolo fate tutto il giorno ?.

Ho pensato allora di scappare, e cosi' via internet ho visto che costruiscono delle case sugli alberi, chiavi in mano. C' e' l' opzione solo casa se l' acquirente ha gia' l' albero, o con albero se l' acquirente non ha proprio niente. Io ho un noce ma non e' sufficiente per ospitare una casetta, e cosi' ho preso accordi con l' azienda che mi sradicano l' albero qui nella foto a destra che era li' per la loro pubblicita', e' quello che mi e' piaciuto di piu', e me lo portano nel mio orto.

Sto scavando a mano una buca per far piantare l' albero, mi hanno dato la planimetria, dovro' lavorare sodo per finire prima che vado ....

Spero che in questo modo riusciro' a godermi la mia pensione, faro' la spesa via internet, me la faro' recapitare a domicilio, chiedero' di far aggiungere una antenna satellitare per continure ad usare la connesione Alice-Sat e vedremo se mi faranno ancora lavorare come un mulo !!!.

il_mio_studio_01
casa_charles_01

Sono stato ospite di un amico Belga, quello che mi aveva aiutato quando ero stato ad Anversa nel 1982. E' stato uno dei pochi che all' inizio mi ha aiutato, poi sono venuti anche gli altri, ma Charles e' stato il primo.

Abita nelle vicinanze di Namur, lavora sodo per pagarmi la pensione, infatti lavora su una commessa di Vodafone e Omnitel. La sua casa si trova non lontano dalla autostrada per il Lusseburgo in una piccolissima frazione su una collina. La casa dove abita e' del 1790 ed era a suo tempo un presbitero (scommetto che state cercando un dizionario !!!). Il viaggio e' stato abbastanza scorrevole, pero' preferisco le autostrade tedesche, vuoi mettere ...!!!

La frazione dove abita e' circondata da colline e dalla campagna con tanta agricoltura e boschi, e quando il mio ex-collega ed amico e' a casa si rilassa dallo stress lavorativo, come noi qualche anno addietro ....

E' stato molto bello vederlo ancora, sono tanti anni che non ci vedevamo, come siamo cambiati entrambi dall' ultima volta che ci siamo visti !!!, gli anni passano, porca puzzola ...!!!

casa_charles_02

Mi diceva il mio amico Charles che in inverno sono bloccati dalla neve, ma neve neve, non come qui in Italia che quando siamo con temperature di qualche grado sotto zero, ci dicono che abbiamo temperature polari !!!

Parlando del piu' e del meno vengo a conoscenza che ha visitato piu' luoghi d' Italia lui che io. Comunque sono stato contento di vedere un' altra regione dell' Europa, il Belgio, e penso che in altre Nazioni ci siano tanti bei posti da visitare, purtroppo manca sempre il tempo, e quando questo c'e' manca lo stimolo o la volonta', e quando invece c'e' tutto questo mancano i soldi, insomma ragazzi, muoversi al giorno d' oggi e' molto difficile, almeno per me, per voi invece come va ?.

casa_charles_03 casa_charles_04
barra_cigni

Tanti saluti e ... non si sa mai che un giorno ci rivedremo ancora.

Ciao dall' ex Delfino del Basso Adriatico, ora lo Scoiattolo del Lago Maggiore

Un abbraccio a tutti voi e mi raccomando la salute ...
Francesco da Schinos


La mia infanzia ?

Non ricordo molto della mia infanzia perche' non c'e' niente da ricordare, e non voglio ricordare !!.