Welcome

 

Benvenuti ...

nel sito dello "Scoiattolo del Lago Maggiore". Questo sito e' la parte individuale e personale del webmaster, responsabile del sito principale www.schino.com .
L' obiettivo del sito e' di ricomporre in una sola area tutte quelle informazioni precedentemente archiviate in soffitta per dare la possibilita' allo scrivente di rivedere il suo passato, di ricordare quanto fatto quando era ancora ragazzo, e aggiungere quello che e' presente allo stato attuale.

Commenti ... ?

Tutto qui. Spero di aver fatto un buon lavoro (non ancora finito ...).

 

Nella vita prima o poi ...

scoiattolo_07atutti noi siamo costretti a crescere, a istruirci, a modificare il nostro carattere, a conoscere gli altri, a cercare di essere nel limite del possibile coerenti con le nostre idee sia con noi stessi e sia con il prossimo e succede anche che siamo obbligati a modificare le nostre attitudini. Da giovane residente nel profondo Sud ero soprannominato il delfino del Basso Adriatico, poi ho dovuto migrare nel profondo Nord e sono stato costretto a riconvertirmi e sono diventato "Lo scoiattolo del Lago Maggiore".

 

BACHECA 1999 - Raduno per Castellania, casa di F.Coppi

Alla Redazione di:

In data 12 settembre 1999, il Gruppo Sportivo ha partecipato con un suo Raduno Sociale alla visita della casa di F.Coppi in occasione del suo 80 esimo anniversario della nascita.

Lasciato le macchine nelle vicinanze di Tortona, il gruppo si e' inoltrato nella pianura piemontese tra grandi distese di risaie, e campi colmi di cipolle e bietole da zucchero ad asciugarsi al sole.. Piccola deviazione e salita tra i vigneti percorrendo dolci sali e scendi per arrivare a Castellania.

Visitato il monumento dedicato ai fratelli Fauto e Serse Coppi e fotografia con il sig. Malabrocca felicissimo del nostro arrivo.

Abbiamo letto le lapidi presenti dietro la tomba, abbiamo visto le bici che aveva utilizzato F. Coppi e successivamente abbiamo visitato il suo museo.

Ecco, il museo ci ha deluso tremendamente, molto povero in uno spazio molto ridotto. Sinceramente alla sensazione strana ricevuta in precedenza davanti alla tomba e alle lapidi e' succeduta una sensazione malinconica e di stizza. Fausto meritava e merita molto di piu'.

La lettura delle prime pagine dei giornali sulla morte di Fausto appese sui muri della saletta museo ci ha messo in difficolta'. Sensazioni profonde hanno colpito tutti.

Il Gruppo Sportivo chiede alle riviste di bici di farsi promotori di azioni affinche' qualcosa venga fatto per dedicare un locale piu' grande al museo, e di rigenerare la casa natia di Fausto con opere di manuntenzione.

Speriano che questo appello venga recepito da Voi e che insieme potete creare qualcosa che a noi tutti amatori ciclisti, indipendentemente dall' associazione UDACE, FCI, ecc. a cui facciamo parte, possa essere di esempio.


Firmato : Il Consiglio Direttivo del Gruppo Sportivo

Allegati : 6 foto di cui una foto ricordo con il sig. Malabrocca.


La mia infanzia ?

Non ricordo molto della mia infanzia perche' non c'e' niente da ricordare, e non voglio ricordare !!.