

nel sito dello "Scoiattolo del Lago Maggiore". Questo sito e' la parte individuale e personale del webmaster, responsabile del sito principale www.schino.com .
L' obiettivo del sito e' di ricomporre in una sola area tutte quelle informazioni precedentemente archiviate in soffitta per dare la possibilita' allo scrivente di rivedere il suo passato, di ricordare quanto fatto quando era ancora ragazzo, e aggiungere quello che e' presente allo stato attuale.
Tutto qui. Spero di aver fatto un buon lavoro (non ancora finito ...).
tutti noi siamo costretti a crescere, a istruirci, a modificare il nostro carattere, a conoscere gli altri, a cercare di essere nel limite del possibile coerenti con le nostre idee sia con noi stessi e sia con il prossimo e succede anche che siamo obbligati a modificare le nostre attitudini. Da giovane residente nel profondo Sud ero soprannominato il delfino del Basso Adriatico, poi ho dovuto migrare nel profondo Nord e sono stato costretto a riconvertirmi e sono diventato "Lo scoiattolo del Lago Maggiore".
Oggi ho partecipato al 5. raduno. Abbiamo partecipato al Raduno ufficiale Udace indetto da Bertoni (Alfa Romeo) di Gavirate. Il tempo era leggermente nuvoloso e la temperatura era di 8 gradi. Volevo andare in bici da casa, sono circa 15 km. ma per problemi di tempo sono andato all' appuntamento in macchina. I nostri erano 33. Alcuni sono arrivati da Somma Lombardo in bici ma la maggior parte e' arrivata in macchina. Siamo partiti alle 9.00 da Gavirate, e abbiamo fatto il seguente giro : Gavirate, Besozzo, Brebbia, Travedona, Cadrezzate, CCR Ispra, Barza, Barzola, Angera, Ispra, Laveno e finalmente Gavirate.
Questi giri Udace hanno le moto dell'organizzazione che bloccano gli incroci, abbiamo anche la precedenza ai semafori, anche se rossi e c' e' in coda l' ambulanza in caso di necessita'. Il gruppo di oggi era abbastanza numeroso e quando ci siamo incollonati eravamo una lunghissima scia di ciclisti.
La velocita' e' regolata dalle macchine dell' organizzazione che decidono la velocita' che e' poi quella stabilita dall' Udace e cioe' massimo 25 km. all' ora.
Per cui il giro non e' stato critico, tutti hanno potuto farlo senza troppa fatica.
Siamo ritornati a Gavirate poco dopo le 11.00.
Il rinfresco e' stato con le solite bibite fresche e te' caldo e i brutti e buoni, una specialita' locale.
La nostra partecipazione a questo giro era motivata dal fatto che negli anni passati i premi erano sempre molto corposi, ma quest' anno non e' stato cosi', si vede che tanti sponsor si sono ritirati per motivi economici. C' erano le solite coppe per le prime 15 societa' e un micro-onde (piccolo) per la prima squadra classificata.
Noi con 33 iscritti siamo arrivati secondi, la prima squadra con 35 iscritti e' stata la Berti.
In questa foto il nostro presidente Sergio Forchin con la coppa del secondo premio. Mentre a tutti i partecipanti una maglietta T-shirt bianca con la pubblicita' della concessionaria Bertoni.
A casa ho controllato i dati del mio ciclocomputer :
| Kilometri | Velocità | Kcalorie e tempo |
| km. 58, fatti | Velocità media : 25.5 | Kcalorie spese :? (questa funzione continua a non funzionare nel ciclo-computer !!) |
| Km. totali 368 | Velocità massima : 56.8 | Tempo impiegato 2ore 2 11 minuti. |
Non ricordo molto della mia infanzia perche' non c'e' niente da ricordare, e non voglio ricordare !!.