Welcome

 

Benvenuti ...

nel sito dello "Scoiattolo del Lago Maggiore". Questo sito e' la parte individuale e personale del webmaster, responsabile del sito principale www.schino.com .
L' obiettivo del sito e' di ricomporre in una sola area tutte quelle informazioni precedentemente archiviate in soffitta per dare la possibilita' allo scrivente di rivedere il suo passato, di ricordare quanto fatto quando era ancora ragazzo, e aggiungere quello che e' presente allo stato attuale.

Commenti ... ?

Tutto qui. Spero di aver fatto un buon lavoro (non ancora finito ...).

 

Nella vita prima o poi ...

scoiattolo_07atutti noi siamo costretti a crescere, a istruirci, a modificare il nostro carattere, a conoscere gli altri, a cercare di essere nel limite del possibile coerenti con le nostre idee sia con noi stessi e sia con il prossimo e succede anche che siamo obbligati a modificare le nostre attitudini. Da giovane residente nel profondo Sud ero soprannominato il delfino del Basso Adriatico, poi ho dovuto migrare nel profondo Nord e sono stato costretto a riconvertirmi e sono diventato "Lo scoiattolo del Lago Maggiore".

 

BACHECA 2004 - Giugno

giu13_2004_01 giu13_2004_02

Oggi la mia squadra ha partecipato al Raduno Avis di Gallarate di 120 km. Partenza da Gallarate, Sesto Calende, Arona, Stresa, Intra, traghetto verso Laveno, Ispra, Angera, Sesto Calende, Gallarate.
Dato che quest' anno non sono in forma come gli anni scorsi, ho deciso di uscire da solo, anche perche' l' ultima uscita l' ho fatta il giorno 9 maggio.
Inizialmente pensavo di fare un giro leggero, ma poi ho visto che le gambe "andavano" e cosi' ho deciso di raggiungere Luino attraverso la Val Cuvia.
Sono partito alle 7.45, arrivo a Luino alle 9.00, fatto due foto del lago, e ritorno.
Il ritorno e' stato piu' problematico, avevo il vento contrario e la fatica incominciava a farsi sentire. Ho fatto una sosta di alcuni minuti a Laveno e poi ritorno a casa
La temperatura alla partenza era sui 18 gradi, si stava bene, ma poi il sole e l' umidita' si sono fatti sentire.
E' stata una bella passeggiata, il vento ha pulito l' aria e il panorama era molto nitido. Le acque del lago a Luino non erano ancora agitate nonostante il forte vento, lo saranno certamente nelle prossime ore.
giu13_2004_03
Ho fatto anche una foto "storica" nel senso che a Luino esiste una Via Bodmer che mi rinnova tanti bei ricordi. Quando lavoravo avevo un collega Tedesco Uwe Bodmer di Stoccarda con il quale i rapporti di lavoro erano ottimi, lui era responsabile del sw LCM (Local Configuration Management). Eh bei tempi !!
A casa ho controllato i dati del mio ciclocomputer :
KilometriVelocitàKcalorie e tempo
km. 71, fattiVelocità media : 23.7Kcalorie spese : 1078 Kcal
Km. totali 500Velocità massima : 45.5Tempo impiegato : 2 ore e 50 minuti.

Le altitudini delle località attraversate.






La mia infanzia ?

Non ricordo molto della mia infanzia perche' non c'e' niente da ricordare, e non voglio ricordare !!.