

nel sito dello "Scoiattolo del Lago Maggiore". Questo sito e' la parte individuale e personale del webmaster, responsabile del sito principale www.schino.com .
L' obiettivo del sito e' di ricomporre in una sola area tutte quelle informazioni precedentemente archiviate in soffitta per dare la possibilita' allo scrivente di rivedere il suo passato, di ricordare quanto fatto quando era ancora ragazzo, e aggiungere quello che e' presente allo stato attuale.
Tutto qui. Spero di aver fatto un buon lavoro (non ancora finito ...).
tutti noi siamo costretti a crescere, a istruirci, a modificare il nostro carattere, a conoscere gli altri, a cercare di essere nel limite del possibile coerenti con le nostre idee sia con noi stessi e sia con il prossimo e succede anche che siamo obbligati a modificare le nostre attitudini. Da giovane residente nel profondo Sud ero soprannominato il delfino del Basso Adriatico, poi ho dovuto migrare nel profondo Nord e sono stato costretto a riconvertirmi e sono diventato "Lo scoiattolo del Lago Maggiore".
Oggi dopo due mesi di inattivita' sono uscito. Una bellissima giornata mi ha augurato una spensierata sgambettata. La temperatura alle ore 7 di mattina era di 17 gradi, il cielo era terso, il panorama stupendo. Partito da casa verso Besozzo, ho incontrato due colleghi della mia squadra ciclistica. Abbiamo fatto un tratto insieme, abbiamo chiacchierato del piu' e del meno poi ci siamo lasciati al bivio tra la Val Cuvia e il Brinzio. Loro hanno fatto il Brinzio io sono ritornato indietro, ho fatto Cittiglio poi Laveno, Ispra e casa. Nel tratto Laveno casa sono stato superato da un treno di una decina di ciclisti, mi sono accodato. Tra loro c' era anche una donna che andava abbastanza bene. Ho perso il contatto sullo strappetto della Madonna del Sasso.
Il ritorno e' stato normale, pensavo di soffrire di piu', certamente non potevo raggiungere "il treno", pero' dopo due settimane pensavo che sarebbe stata piu' dura. Meglio cosi'
La temperatura alla partenza era sui 17 gradi ma all' arrivo era gia' sui 23 gradi.
E' stata una bella passeggiata, il vento contrario come al solito nella Val Cuvia non e' mancato.
A casa ho controllato i dati del mio ciclocomputer :
| Kilometri | Velocità | Kcalorie e tempo |
| km. 58, fatti | Velocità media : 24.3 | Kcalorie spese : 740 Kcal |
| Km. totali 558 | Velocità massima : 49.7 | Tempo impiegato : 1 ora e 58 minuti. |
Non ricordo molto della mia infanzia perche' non c'e' niente da ricordare, e non voglio ricordare !!.