Welcome

 

Benvenuti ...

nel sito dello "Scoiattolo del Lago Maggiore". Questo sito e' la parte individuale e personale del webmaster, responsabile del sito principale www.schino.com .
L' obiettivo del sito e' di ricomporre in una sola area tutte quelle informazioni precedentemente archiviate in soffitta per dare la possibilita' allo scrivente di rivedere il suo passato, di ricordare quanto fatto quando era ancora ragazzo, e aggiungere quello che e' presente allo stato attuale.

Commenti ... ?

Tutto qui. Spero di aver fatto un buon lavoro (non ancora finito ...).

 

Nella vita prima o poi ...

scoiattolo_07atutti noi siamo costretti a crescere, a istruirci, a modificare il nostro carattere, a conoscere gli altri, a cercare di essere nel limite del possibile coerenti con le nostre idee sia con noi stessi e sia con il prossimo e succede anche che siamo obbligati a modificare le nostre attitudini. Da giovane residente nel profondo Sud ero soprannominato il delfino del Basso Adriatico, poi ho dovuto migrare nel profondo Nord e sono stato costretto a riconvertirmi e sono diventato "Lo scoiattolo del Lago Maggiore".

 

BACHECA 2004 - Agosto

Oggi 29 agosto, avevo deciso di andare a Zenna, andata e ritorno piu' di 100 km. Avevo pensato che era la giornata buona, cielo parzialmente nuvoloso, temperatura fresca e accettabile, 18 gradi.
Partito da casa verso Besozzo alle ore 7.30, ho fatto la Val Cuvia con il 52. Mentre pedalavo continuavo a pensare sul da farsi. Il tempo era diventato sempre piu' nuvoloso, verso Luino era abbastanza cupo. Al che ho pensato che era meglio non rischiare anche perche' non avevo la mantellina da pioggia.
Alla fine ho optato per il Brinzio. Mi son detto che e' ora che lo scoiattolo del lago maggiore si faccia vedere !!!.
All' imbocco della salita avevo gia' percorso 30 km. da casa.
La salita e' sempre quella, non si accorcia, sono circa nove km., il panorama e' molto bello, nessuno in giro.
brinzio_quadro_29_agosto_2004
Si sentiva odor di funghi, si sentiva l' acqua dei ruscelli, si sentiva il ronzio della catena della mia bici, nient' altro, anzi anche qualche gallo ritardatario.
Sono andato su senza fare l' eroe, velocita' tra i 10 e i 13 km all' ora, per fortuna che ci sono i tornanti che danno respiro !!!.
In cima alla salita c' e' la cittadina Brinzio a 510 metri. In piazza c' e' un quadro in ricordo dei nostri campioni ciclisti. Foto a sinistra.
Ho poi continuato verso la Rasa di Varese, 583 metri, ho visto ciclisti che andavano nell' altro senso. Anche in questo scorcio di percorso c' era molto silenzio.
Comunque mi e' andata bene.
La temperatura alla partenza era di 18 gradi ma all' arrivo era gia' sui 24 gradi.
E' stata una bella passeggiata, il vento contrario non tanto da infastidire era accettabile, rinfrescava l' aria.
A casa ho controllato i dati del mio ciclocomputer :
KilometriVelocitàKcalorie e tempo
km. 61, fattiVelocità media : 23.3Kcalorie spese : 929 Kcal
Km. totali 629Velocità massima : 54.3Tempo impiegato : 2 ore e 35 minuti.

Le altitudini delle località attraversate.


La mia infanzia ?

Non ricordo molto della mia infanzia perche' non c'e' niente da ricordare, e non voglio ricordare !!.