Welcome

 

Benvenuti ...

nel sito dello "Scoiattolo del Lago Maggiore". Questo sito e' la parte individuale e personale del webmaster, responsabile del sito principale www.schino.com .
L' obiettivo del sito e' di ricomporre in una sola area tutte quelle informazioni precedentemente archiviate in soffitta per dare la possibilita' allo scrivente di rivedere il suo passato, di ricordare quanto fatto quando era ancora ragazzo, e aggiungere quello che e' presente allo stato attuale.

Commenti ... ?

Tutto qui. Spero di aver fatto un buon lavoro (non ancora finito ...).

 

Nella vita prima o poi ...

scoiattolo_07atutti noi siamo costretti a crescere, a istruirci, a modificare il nostro carattere, a conoscere gli altri, a cercare di essere nel limite del possibile coerenti con le nostre idee sia con noi stessi e sia con il prossimo e succede anche che siamo obbligati a modificare le nostre attitudini. Da giovane residente nel profondo Sud ero soprannominato il delfino del Basso Adriatico, poi ho dovuto migrare nel profondo Nord e sono stato costretto a riconvertirmi e sono diventato "Lo scoiattolo del Lago Maggiore".

 

Villa Taranto, Verbania

La bacheca
del sito web Schino.com, anno 2017

bacheca 2018
bacheca 2016

Avvisi, notizie e quant' altro utile ed in qualche modo attinente al sito Schino.com, con la lista cronologica degli interventi esterni che hanno contribuito ad arricchire il sito.
In questa pagina ciò che è più recente viene aggiunto sempre qui all' inizio, per cui scorrendola si può ripercorrere, indietro nel tempo, un po' di storia del mio sito.

  
Aprile 2017

 

Ci siamo detti, cosa facciamo ? è una bella giornata, è venuto il figlio dalla Germania, ci regaliamo una bella giornata da turisti tutti insieme.
Detto fatto.

 

Si decide dove andare, in quel posto ci siamo stati, al Sasso di Ferro (Laveno) pure, a Villa Pallavicini (Stresa) pure, alle Isole Borromeo anche, a Stresa e dintorni anche, sul Mottarone ci sono stato in bici, ah ecco, andiamo a Villa Taranto, dicono che sia molto bella.

 

Si decide per Villa Taranto (la Taranto pugliese per ora la lasciamo stare !!).

 

E così si parte in macchina e si arriva a Laveno (Varese), traghetto da Laveno a Intra. Ci mettiamo in fila da buoni Italiani, e aspettiamo il traghetto. Ci sono ogni 20 minuti che fanno la spola tra Laveno e Intra. Ci sono macchine con targhe olandesi e tedesche.

 

Giornata stupenda. Arriva il traghetto, entriamo, lasciamo la macchina, traghetto pieno, andiamo a sederci fuori a prua. Lago tranquillo, ventilazione fredda, seduti all'esterno, ma avevamo le giacche a vento.

 

Dopo 20 minuti di traversata, panorama stupendo, il Sasso di Ferro, le Isole Borromeo, la costa verso Luino, la vegetazione, bellissimo, arriviamo a Intra, e dopo un paio di minuti di macchina siamo a Villa Taranto. Troviamo un posto all'interno, non ci crederete, un posto gratuito !!. Il parcheggio era quasi pieno, siamo arrivati appena in tempo !!.

 

Vicino all'ingresso c'è un piccolo ristorante, stavano preparando il tutto per mezzogiorno, non si vedeva tanta gente, posto tranquillo, aria frizzante e pulita.

 

Si paga e si entra.

 

 

  

Ho pensato di aggiungere qualche foto di questo bellissimo posto, vale la pena andarci.

 

 


alla bacheca 2017


La mia infanzia ?

Non ricordo molto della mia infanzia perche' non c'e' niente da ricordare, e non voglio ricordare !!.