Welcome

 

Benvenuti ...

nel sito dello "Scoiattolo del Lago Maggiore". Questo sito e' la parte individuale e personale del webmaster, responsabile del sito principale www.schino.com .
L' obiettivo del sito e' di ricomporre in una sola area tutte quelle informazioni precedentemente archiviate in soffitta per dare la possibilita' allo scrivente di rivedere il suo passato, di ricordare quanto fatto quando era ancora ragazzo, e aggiungere quello che e' presente allo stato attuale.

Commenti ... ?

Tutto qui. Spero di aver fatto un buon lavoro (non ancora finito ...).

 

Nella vita prima o poi ...

scoiattolo_07atutti noi siamo costretti a crescere, a istruirci, a modificare il nostro carattere, a conoscere gli altri, a cercare di essere nel limite del possibile coerenti con le nostre idee sia con noi stessi e sia con il prossimo e succede anche che siamo obbligati a modificare le nostre attitudini. Da giovane residente nel profondo Sud ero soprannominato il delfino del Basso Adriatico, poi ho dovuto migrare nel profondo Nord e sono stato costretto a riconvertirmi e sono diventato "Lo scoiattolo del Lago Maggiore".

 

BACHECA 2002 - Gennaio

La bacheca
dello Scoiattolo del Lago Maggiore

bacheca 2003
bacheca 1999

Avvisi, notizie e quant' altro utile ed in qualche modo attinente allo "Scoiattolo del Lago Maggiore", ma non riferibile a specifici appuntamenti.
In questa pagina ciò che è più recente viene aggiunto sempre qui all' inizio, per cui scorrendola si può ripercorrere, indietro nel tempo, un po' di storia del nostro Scoiattolo.

  
13 Gennaio  2002

Evidenze e raccomandazioni

  Da automobilista per necessità, da ciclista per passione, oltre che da cittadino civile, mi permetto di evidenziare un aspetto, relativo alle uscite di tutti i giorni, che si riconduce ai rudimenti del codice stradale puro e semplice.

schino03

In questa ottica alcune raccomandazioni a tutti i Soci per la Nuova Stagione 2002 : Non è raro constatare, purtroppo, come il ciclista non venga preso in debita considerazione da molti conducenti di veicoli a motore
Precedenze non rispettate, sorpassi azzardati, motociclette che ti sfiorano ......

Per contro, abbiamo anche visto ciclisti che passano con il rosso, a volte con funamboliche gimcane in mezzo al traffico o impegnando pericolosamente i vari incroci. Assurdo, peraltro, è il comportamento di taluni colleghi che, oltre a diventare pericolosi per loro e per gli altri in situazioni di strade strette o traffico intenso, sanno anche essere maleducati.

Sotto l'aspetto del buon senso, la specialissima è per la maggior parte di noi un divertimento :
cosa ci costa un corretto comportamento?
.
Dal punto di vista formale, se ci sono delle norme (e ci sono), atteniamoci a queste.
Credo che dovremmo dimostrare un po' più di coerenza, e d' altra parte qualcuno deve pur cominciare a maggior ragione, quando siamo anche i più vulnerabili.

Pertanto sono dell' avviso che un buon Automobilista è anche un buon Ciclista e un buon Ciclista è anche un buon Automobilista.


  


La mia infanzia ?

Non ricordo molto della mia infanzia perche' non c'e' niente da ricordare, e non voglio ricordare !!.